Chiamatela come volete: First Flight, Beta, Preview Tecnica. Quello che ci importa è che finalmente ci siamo, a tutti gli effetti! Le prime prove effettive su Halo Infinite sono finalmente in arrivo, come segnalato dall’ultimo update su Halowaypoint.com, con i primi flight del gioco 343 Industries che potrebbero iniziare addirittura i primi giorni della prossima settimana, anche se probabilmente si andrà a finire nei giorni successivi.
L’iniziativa al momento è solo ed esclusivamente ad invito, ossia destinata a coloro che fanno parte del programma Halo Insider, e se siete interessati e non l’aveste ancora fatto, potete iscrivervi su www.haloinsider.com
A riferire della prossima apertura della beta di Halo Infinite sono, tra gli altri, Tom Henderson e ColtEastwood, entrambi piuttosto attendibili per quanto riguarda questo genere di informazioni, i quali sembra che abbiano già ricevuto l’invito per entrare a far parte della beta del gioco questa settimana.
Xbox Invited & secured me into the Halo Infinite Flighting Program! I can’t wait to post footage and screenshots of one of this years’ biggest games! #HaloInfinite pic.twitter.com/KGHvsYWrBV
— colteastwood (@Colteastwood) July 21, 2021
In base a quanto emerso, sembra che le email di invito siano state mandate prima ad alcuni streamers selezionati, poi verranno inviate anche ad altri utenti che fanno parte del programma Halo Insider, attraverso un’apertura progressiva delle sessioni di prova, ovvero dei “flight” sul comparto multiplayer di Halo Infinite.
343i desidera inoltre ricevere il feedback dei giocatori su tutti i contenuti principali del gioco, quali ad esempio gameplay, mappe, modalità di gioco, interfaccia utente e Battle Pass. Non tutti i feedback ricevuti verranno presi necessariamente in considerazione, ma gli sviluppatori assicurano che saranno trasparenti su cosa prenderanno in considerazione e cosa verrà invece messo in disparte.
I test iniziali permetteranno ai giocatori di provare la modalità Bot Slayer Mode facendo ricorso a un armamentario discretamente vasto:
- MA40 AR
- BR75
- MK50 Sidekick
- CQS48 Bulldog
- Needler
- VK78 Commando
- S7 Sniper
- Plasma Pistol
- Pulse Carbine
- Ravager
- Heatwave
- Skewer
… e combattendo su tre diverse mappe: Bazaar, Recharge e Live Fire. In questo modo sarà messa alla prova anche l’efficienza dei bot presenti sul campo di battaglia, con la possibilità di poter impostare il livello di difficoltà tra Recluta, Marine, ODST e Spartan: i diversi livelli di difficoltà riguarderanno unicamente l’intelligenza artificiale dei bot e non influenzerà l’efficacia delle armi, la salute massima ed altre caratteristiche.
Da notare che, a quanto pare, sembrano non esserci NDA collegati alla partecipazione degli utenti alla beta: questo significa che, non appena le prove inizieranno, video di gameplay, screenshot e informazioni potrebbero poter essere divulgati tranquillamente online, dunque nel caso possiamo aspettarci una bella iniezione di dettagli e materiali sul multiplayer di Halo Infinite nei prossimi giorni.
Di recente è emerso che il multiplayer avrà un sistema di ping e sarà una celebrazione di Halo, e che tale modalità per 343 Industries deve essere divertente, non un’ossessione, cosa che spiega anche la particolare gestione delle stagioni e dei pass.
Per “ping” nei giochi multiplayer si intende un sistema di comunicazione “ermetico” che consente ai giocatori di indicare, direttamente sulla mappa, delle informazioni importanti ai propri compagni, che vengono così condivise e risultano facilmente visibili da tutti.
Witts parla di un ancora misterioso “Mark System”, ovvero una caratteristica che consente ai giocatori di segnare un punto sulla mappa in grado di “riferire ai compagni di squadra informazioni importanti, come la posizione di nemici o di armi”, in base a quanto riferito.
Meet Andrew Witts, Lead Multiplayer Designer for #HaloInfinite. In our latest Employee Spotlight, we learn about his path to 343 and what it’s like building the next chapter of Halo multiplayer: https://t.co/U7ujRbFHLp
— Halo (@Halo) July 13, 2021
Learn more about 343 careers: https://t.co/5wwMZSRdcq pic.twitter.com/Gj014HUW1L
Si tratta di un sistema che sta prendendo piede sempre più nei giochi multiplayer, diffuso in particolare da Apex Legends e che verrà probabilmente utilizzato anche in Overwatch 2. È un metodo molto efficace e apprezzato per condividere informazioni e comunicare in maniera chiara e veloce, oltre a rappresentare una bella iniziativa anche sul fronte dell’accessibilità, per coloro che hanno problemi di udito o comunicazione vocale.
Witts ha inoltre riferito che il multiplayer di Halo Infinite sarà una sorta di celebrazione di Halo, con all’interno diverse citazioni tratte dai capitoli classici. Tra queste c’è ad esempio la sequenza introduttiva con la zoomata all’interno dell’elmetto del personaggio, i design classici dei team Eagle e Cobra e l’aspetto generale di oggetti storici come le bandiere da catturare e i teschi.
C’è molta attesa nei confronti di Halo Infinite, tanto che 343 Industries, per voce del Community director Brian Jarrard, ha sostanzialmente svelato come le registrazioni abbiano superato quota 100.000 utenti.
I know folks are getting tired of seeing all the Halo Insider reminders – I promise we’re not trolling. Truth is we have a LOT (six figures worth) of people who “signed up” but didn’t complete all the required steps. Legit makes me sad knowing they’ll miss the opportunity.
— Brian Jarrard (@ske7ch) July 20, 2021
“So che le persone si stanno stancando di vedere tutti i reminder di Halo Insider – Vi prometto che non sto scherzando. La verità è che abbiamo TANTISSIME (un numero a sei cifre) persone “registrate” che però non hanno completato gli step richiesti. Questo mi rende sinceramente triste, sapendo che perderanno l’opportunità”.
Insomma, quanto scaturisce dalle parole di Jarrard è che gli utenti registrati alla Beta siano in realtà ben oltre i 100.000, ma c’è anche una grossa mole di giocatori che non potrà accedervi se non si deciderà a completare tutti i passaggi necessari per convalidare la propria adesione. Ciò che è certo, al netto del dispiacere del Community director per gli utenti che resteranno esclusi, è che l’interesse su Halo Infinite è tutt’altro che calato nonostante il rinvio che lo ha colpito lo scorso anno e si tratta tuttora dell’esclusiva più attesa tra quelle degli Xbox Game Studios.