GameStop sta attraversando un periodo difficile, e con la nuova generazione le cose non sembrano destinate a migliorare: l’arrivo fin da subito di versioni pienamente digitali, e quindi senza il lettore ottico, andrà a penalizzare ed erodere gradualmente un mercato dell’usato già in declino, e che sicuramente costituisce un nodo importante per il business della catena.

L’accordo strategico siglato con Microsoft non ha assolutamente i tratti di un’acquisizione, ma di una partnership legata alla fornitura di servizi online e strumentazioni specifiche. Si tratta, insomma, di una sinergia giocata su elementi commerciali e di impresa, per cui GameStop impiegherà per la gestione del proprio database e il cloud l’infrastruttura di Microsoft, con soluzioni come Dynamics 365 ed altre applicazioni dedicate.

Inoltre, il colosso di Redmond fornirà a Gamestop prodotti della linea Surface – dotati di Teams e Microsoft 365 – da utilizzare all’interno dei punti vendita. Insomma, un discorso che fin qui non sembra toccare il fronte Xbox Series X e Series S, ma c’è un’eccezione. Nel comunicato diffuso da Microsoft (lo trovate al link in FONTE), infatti, si fa riferimento alla vendita delle console di nuova generazione tramite il sistema Xbox All Access: sarà possibile accedere a questa particolare modalità di acquisto proprio rivolgendosi a GameStop.

Xbox All Access è un abbonamento (24,99 euro/mese per Series S e 34,99 euro/mese per Series X) che permette di pagare a rate per due anni la console e contemporaneamente avere accesso al Game Pass Ultimate. Un’offerta potenzialmente molto allettante, che tuttavia non è ancora disponibile in Italia: forse la partnership tra Microsoft e GameStop porterà questa possibilità anche da noi? Staremo a vedere.

FONTE HDBLOG.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *