Halo Infinite doveva essere un ponte tra due generazioni, uscendo questo novembre sia su Xbox One che sulle nuove Series X e S. Ma poi Microsoft l’ha presentato con un trailer, e le cose non sono andate esattamente come pronosticato: la reazione del pubblico è stata così negativa da spingere ad annunciare immediatamente un rinvio.

In un’intervista pubblicata su Kotaku, il boss di Xbox Phil Spencer è tornato a parlare del titolo, e la cosa più interessante l’ha detta rispondendo non tanto alla domanda su quando uscirà il gioco, ma sul come. Spencer è infatti stato sollecitato circa l’ipotesi di un lancio “scaglionato”. Ovvero, ad esempio: prima il rilascio della campagna in single player, e poi magari in un secondo momento quello della modalità multiplayer. O anche il contrario: prima il multiplayer, e poi la modalità storia. Un’idea che potrebbe scongiurare ritardi eccessivi nello sviluppo: in questi mesi i rumor hanno preso a susseguirsi, uno più negativo dell’altro, parlando di uno slittamento fino al 2022. Se Halo Infinite è stato rimandato, lo dobbiamo anche a questo signore qui. I fan lo hanno eletto subito come una sorta di mascotte negativa per un comparto grafico che non ha convinto.

Spencer ha anzitutto precisato che sarà una scelta di Bonnie Ross (che è a capo del franchise di Halo) e del team di sviluppo, non sua. E poi ha confermato che si tratta di uno scenario plausibile:

Vogliamo essere sicuri che le persone vivano una vera “esperienza Halo”. Penso che sia una possibilità da prendere in considerazione, ma vogliamo assicurarci di fare la scelta giusta.

Nessuna conferma, quindi, ma neanche una secca smentita: anzi, l’ammissione che vi sia già una discussione attorno al tema. Considerando la natura “modulare” e di ampio respiro di Halo Infinite, che come è stato spiegato punta ad essere più che un singolo titolo una piattaforma destinata a durare negli anni, e ad essere espansa e aggiornata col tempo, potrebbe essere una scelta sensata.

Certo, non è molto chiaro come si possa portare nelle mani dei fan una “vera esperienza Halo” senza una modalità multiplayer al lancio: ma magari non si tratterà di un’esclusione completa, ma solo della presenza di un’opzione più scarna. Qualora Infinite dovesse veramente arrivare “a pezzi”, forse sarà più facile vedere prima il multiplayer, e in un secondo momento la campagna in single player. Al momento, comunque, non c’è nulla di sicuro: neppure 343 Industries e Microsoft sembrano aver deciso come procedere.

FONTE HDBLOG.IT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *